Sono passate circa due settimane dalla notte dell’alluvione che ha interessato Faenza e anche la nostra scuola è stata colpita. Guardando la città e alcune situazioni di altri istituti non possiamo però che considerarci fortunati. L’acqua, infatti, è arrivata fino alla nostra struttura, ma ha solamente invaso il magazzino che conteneva diverso materiale didattico e la “taverna”: un luogo in cui erano presenti tutti gli strumenti per la manutenzione della scuola.

Tuttavia, abbiamo, anche noi, buttato via ricordi, tante piccole imprese svolte dagli allievi di un tempo, così come sedie, banchi e attrezzi che, bagnati dall’acqua e dal fango, non sono più utilizzabili. Una parte del nostro giardino didattico è stato invaso dal fango e, ora, dovrà essere bonificato.
Genitori e ragazzi per ripulire la scuola: grazie a chi ci ha aiutato
Non ci siamo però abbattuti e, in tutta fretta, arruolando studenti e genitori, abbiamo svuotato il magazzino dall’acqua e sgomberato dal materiale allo scopo di rendere nuovamente agibili tutti gli spazi della scuola e ripartire quanto prima con le lezioni. La scuola, infatti, è per noi il primo presidio, forse fra i più importanti, da riattivare per un ritorno alla normalità: i ritmi quotidiani dei più piccoli, la vita di classe, le chiacchiere con gli amici, l’impegno nel proprio percorso formativo.

Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato a ripartire e sistemare la scuola: ragazzi, famiglie, docenti, amministrativi.
Una raccolta fondi per ripartire con la scuola dopo l’alluvione
E ora? Ora dobbiamo piano piano tornare come prima e abbiamo attivato, quindi, una raccolta fondi a questo link che ha un triplice scopo:
- Supportare le famiglie della scuola colpite dall’alluvione, per riprendere le attività scolastiche e in vista dei CRE estivi e del futuro anno
- Ricostruire il magazzino della scuola, e riacquistare il materiale didattico che conteneva
- Bonificare e sistemare il giardino didattico, in cui sono stato riversati dei fanghi.
Basta una piccolissima offerta per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo. Anche il passaparola ci sarà d’aiuto quindi, per favore, inoltra questo articolo a quante più persone possibile.
Grazie fin da ora per il vostro aiuto.