Innovazione non significa solo tecnologie digitali per la didattica. I nostri docenti sono parte di una comunità educante e in costante formazione per osservare i mutamenti della società e dei ragazzi di oggi: solo così è possibile essere preparati e autorevoli, in grado di fornire risposte sempre nuove.
Creatività è non fermarsi a ciò che si è fatto ieri, ma tracciare nuove linee e soluzioni: siamo sempre alla ricerca del modo più appropriato per incontrare e formare i nostri studenti, Crediamo in un’offerta educativa e didattica diversificata per ogni ordine e grado per andare incontro alle diverse necessità.
Creiamo percorsi di studio personalizzati in relazione ai bisogni educativi specifici degli alunni, in un’ottica di reale inclusività. La nostra scuola si propone a tutti quei genitori che desiderano un approccio scolastico che metta al centro i ragazzi e il loro percorso di formazione e crescita personale.
La prima opportunità per il bambino di entrare nella società. Noi lo accogliamo per inserirlo in un gruppo con attenzione e nel rispetto delle sue caratteristiche.
Sviluppare la loro identità, farli crescere in autonomia e competenza.
Oltre agli apprendimenti di base, un luogo dove sperimentare le relazioni sociali e i valori su cui si fondano.
Formare e orientare alla vita i ragazzi, con l’attenzione costante alla loro crescita umana e culturale per affrontare le sfide del futuro.
Open MEET è la nostra versione digitale dell’OPEN DAY della scuola. A causa delle restrizioni previste dai DPCM, in risposta alla pandemia CoVid-19, abbiamo ideato un format digitale che ci permetta di incontrare tutti i genitori interessati alla nostra offerta didattica.
Un luogo dove crescere, imparare, ridere, fare amicizie, giocare, confrontarsi, dialogare, sperimentarsi, cogliere opportunità.
Una serie di approfondimenti sulle nostre attività e le ultime notizie che riguardano la didattica.
Scegliere i giusti educatori al quale affidare i propri figli nei primi anni di vita non è mai semplice. Raccontare l’esperienza dell’Asilo Nido della Fondazione Marri-S.Umiltà è un modo per […]
Asili Nido e Scuole dell’Infanzia condividono una figura professionale che ha un ruolo essenziale nella progettazione educativa della scuola. Parliamo del Pedagogista, un esperto dei processi educativi, formativi e di […]
Passione, competenza e tanta voglia di aiutare i propri alunni a crescere in tutte le loro potenzialità! Silvia Gaudenzi e Silvia Spoglianti sono due maestre delle future prime della Scuola Elementare di S.Umiltà: per […]